I primi punti sono questi:
- CHIAREZZA PER IL TUO UTENTE:
La persona che arriva nella tua opt-in page deve sapere che è nel posto giusto con la persona giusta. Puoi attirare la sua attenzione richiamandolo con immagini o testi tipo: Vendi prodotti estetici? Leggi cosa devo dirti…
- CONTRASTI DI COLORE PER IL BOTTONE:
Il colore della call to action deve essere sempre contrastante con i colori della pagina
- CHIAREZZA DEL CONTENUTO:
Una buona opt-in page offre sempre una singola cosa ed un singolo messaggio. Non unire troppe cose, sii chiaro e promuovi una cosa alla volta
- TESTO DEL MESSAGGIOPER LA CALL TO ACTION:
Un messaggio con scritto: ricevi maggiori informazioni non vale nulla e non interessa a nessuno. Scrivi piuttosto cose come: SI, VOGLIO ACCEDERE, INIZIAMO SUBITO IL PERCORSO, VOGLIO LA GUIDA, ACCESSO IMMEDIATO, POCHI CLICK E SEI DENTRO, ECC… (potrei dirteli un migliaio da quanti ne ho provati J )
Questi sono i primi 4 di cui abbiamo parlato. Ecco gli altri punti FONDAMENTALI PER FAR CRESCERE LA TUA LISTA DI CONTATTI:
- IMPATTO SEMPLICE ED INTUITIVO
Con questo intendo dire che se una persona non capisce entro 5 secondi perché è li e cosa vuoi offrirgli, allora lo perderai. La tua pagina in 5 secondi deve catturare l’attenzione.
- TESTIMONIAL:
Inserire dei testimonial o delle testimonianze social (quando vi scrivono sul vostro profilo) è sempre un’ottima idea. Quindi se potete, inserite sempre delle testimonianze.
- HEADLINE CHIARA E SPECIFICA
Ricorda che l’utente deve SEMPRE capire che è li per una ragione. TU DEVI DARGLI QUELLA RAGIONE, quindi inserisci i benefits, sii chiaro e vai dritto al punto.
- CALL TO ACTION A VISTA
La tua opt-in page deve catturare l’attenzione dell’utente e far si che i suoi occhi vedano subito la call to action.
- CALL TO ACTION IN PRIMA FILA
Cosa intendo? Intendo dire che l’utente non deve “scrollare” per vedere il pulsante dove iscriversi ma deve averlo a vista subito, quindi già nelle prime frasi.
- COLORI SOBRI
Una buona opt-in page non ha MAI colori accesso come il viola, il rosso (questo colore può essere utilizzato per il pulsante o piccole parti della pagina), evita anche il verde ed il giallo accesso.
- ADDIO PAGINE DI SOLE TRE FRASI
Oggi una buona opt-in page non contiene più solo due frasi come si faceva anni fa. Oggi devi inserire alcune informazioni, anche su chi sei tu.
- PRIVACY POLICY
Inserisci sempre la privacy sotto il tuo form. Fai capire alle persone che i loro dati sono al sicuro.
- EVITA TROPPI CAMPI DA COMPILARE
Più campi chiederai e meno conversioni otterrai. Non chiedere informazioni di cui non hai bisogno. Se hai bisogno di una sola email, chiedi solo quella J
- STESSE IMMAGINI DELL’INSERZIONE
Quando fai pubblicità con Facebook ads per esempio, assicurati di inserire possibilmente le stesse immagini anche all’interno della tua opt-in page. In questo modo sarai coerente con pubblicità- pagina di destinazione.
- LOGO
Non devi inserire obbligatoriamente il tuo logo in ogni pagina, ma utilizzare lo stesso “look” (colori, caratteri, ecc..) è una cosa gradita dagli utenti.
- SOCIAL SHARE
Alcune pagine non utilizzano i pulsanti per la condivisione, però con alcune di esse ho notato che inserendoli ho avuto maggiore riscontro. Le persone spesso sono abituate e così condividono le informazioni. Questo può solo che portarti traffico gratuito ed essere a tuo vantaggio.
Questi sono i 16 punti FONDAMENTALI per la creazione di una buona opt-in page.
Se hai dubbi o domande lascia un commento! Sarò felice di risponderti personalmente. Se ti è piaciuto l’articolo condividilo, per te forse ha poca importanza ma per me è davvero importante.
Un abbraccio.
SARA IANNONE